Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Come il vento tra i mandorli -  Michelle Cohen Corasanti - copertina
 Come il vento tra i mandorli -  Michelle Cohen Corasanti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Come il vento tra i mandorli
Disponibilità immediata
Prezzo speciale
Prezzo speciale
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Come il vento tra i mandorli -  Michelle Cohen Corasanti - copertina

Descrizione

Tra guerra, radici e resilienza, la storia di un ragazzo palestinese che sceglie la conoscenza e il perdono per non arrendersi all’odio.


Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
25 febbraio 2025
384 p., Brossura
2000000153339

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GIO
Recensioni: 1/5
prolisso

il contenuto del racconto per me è rovinato da uno stile di scrittura che trovo prolisso, retorico, noioso; circa il contenuto stesso, lo trovo semplicistico; chi ritiene che tra israeliani e arabi esistano i 'buoni' e i 'cattivi' secondo me è un imbecille; entrambe le parti sono piene zeppe di fanatici religiosi, quindi per me lì ci sono solo 'cattivi', niente 'buoni' (salvo piccole minoranze, da entrambe le parti); la scrittrice secondo me è dominata da 'complessi di colpa'...

Leggi di più Leggi di meno
Jimmy
Recensioni: 5/5
Splendido

Regalato alla mia ragazza che continuava a spronarmi di leggerlo io stesso. Un libro toccante a dir poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michelle Cohen Corasanti ha una laurea in Studi sul Medio Oriente conseguita presso l’Università ebraica di Gerusalemme e un master a Harvard. Inoltre, è avvocato specializzato in diritto internazionale e in diritti civili. Ebrea americana, ha vissuto per sette anni in Israele, poi in Francia, Spagna, Egitto e Inghilterra, e attualmente abita a New York con la sua famiglia. Ha fondato The almond tree project, un’associazione che promuove il dialogo tra israeliani e palestinesi tramite letteratura, musica e teatro. Con Feltrinelli ha pubblicato Come il vento tra i mandorli (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore