Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway - copertina
Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il vecchio e il mare
Disponibilità immediata
5,40 €
-55% 12,00 €
5,40 € 12,00 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,00 € 5,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Premio Bancarella 1953. Da ottantaquattro giorni non riesce a pescare nulla il vecchio Santiago, come se fosse stato colpito da una maledizione. Ma trova la forza di riprendere il mare per un'uscita che rinnova il suo apprendistato di pescatore e ne sigilla la simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pescespada dei Caraibi, nella lotta contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura e, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
8 novembre 2011
142 p., Brossura
9788804613121

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

KidChino
Recensioni: 5/5

"L'uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto, ma non può essere sconfitto." Dopo un lungo digiuno ho colto al volo un'occasione propizia: le ferie! E quale miglior libro può essere letto se non proprio questo davanti all'infinità del mare? Un libro pieno. Nel vero senso della parola. Un uomo legato ad un filo. E quel filo stavolta è una lenza. Al quale è attaccato un marlin. Un pesce. Un fratello. Un susseguirsi di parole cosi vere e consce del fatto che non siamo noi a decidere della nostra sorte. Che a volte può essere appesa ad un niente. E la vita può significare un marlin di circa 5 metri e mezzo. Un ritorno alla vita. Un viaggio verso il nulla. E il non arrendersi mai qualunque ostacolo ci venga posto davanti. O almeno è questo che Hemingway ha trasmesso a me. Un libro che come hanno già detto va letto assolutamente. A prescindere da tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 5/5

Lento, immobile, pietrificato. "Il Vecchio e il Mare" è un testo che descrive la vita, apparentemente senza molte pretese. Descrive l' amara quotidianità senza alcuna ripresa ciclica, senza alcuna illusoria speranza per un ipotetico "dopo". L' amaro in bocca che ci lascia credo sia ciò che di più educativo si possa pretendere da un uomo. Paolo

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Il capolavoro del sopravvalutatissimo Hemingway.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernest Hemingway

1899, Oak Park

Il padre (medico) lo avvicinò alla caccia e alla pesca durante le vacanze in Michigan, tra laghi e foreste e seguendolo nelle visite agli ammalati delle riserve indiane, ebbe le prime violente impressioni del dolore e della morte. Studiò a Oak Park, ma rinunciò all’università per diventare cronista allo «Star» di Kansas City. Fondamentale, nell’aprile 1918, l’esperienza volontaria della guerra, come autista della sanità sul fronte italiano. Nel luglio viene ferito, e questo trauma, l’incontro diretto con la morte, segna la sua vita. Da allora, per esorcizzarla, cercherà spesso il confronto con la violenza e con il rischio. Dal 1921 al 1927 viaggia in Europa come corrispondente di vari giornali, soggiornando a lungo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore