Mattatoio n. 5
- EAN: 9788807885051
20° nella classifica Bestseller di IBS Libri Narrativa straniera - Moderna e contemporanea (dopo il 1945)

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (13 offerte da 9,22 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Prenda la vita momento per momento e vedrà che siamo, tutti, insetti in un blocco d'ambra.»
Mattatoio n. 5 è la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l'eccezionale capacità di passare da una dimensione spaziale all'altra. Senza essere in grado di impedire la cosa, può trovarsi ora a Dresda durante la Seconda guerra mondiale, ora nello zoo fantascientifico di Tralfamadore dove è esposto come esemplare della razza umana. Ma Mattatoio n. 5 è anche uno dei più importanti libri contro la guerra che siano mai stati scritti, autentica pietra miliare della letteratura antimilitarista. Kurt Vonnegut trae ispirazione dalla sua personale esperienza bellica quando, fatto prigioniero dai nazisti, ebbe la ventura di assistere alla distruzione di Dresda, la Firenze del Nord, da parte degli Alleati. Fu testimone di uno dei più terribili bombardamenti della storia, sopravvivendo grazie al suo osservatorio molto particolare: una grotta scavata nella roccia sotto un mattatoio, adibita a deposito di carni, nelle viscere della città. Quando alla fine uscì allo scoperto, al posto di una delle più belle città del mondo c'era un'ondulata distesa di macerie sopra un numero incalcolabile di morti. L'unico modo per narrare questa terribile esperienza, di per sé assolutamente indicibile, pare allora per Vonnegut quello visionario e di una comicità paradossale, che sa affiancare con maestria sorriso e dolore, grottesco e leggerezza della fantasia.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/01/2021 17:19:01
Bellissimo romanzo, completamente differente da come me lo aspettavo e per questo mi ha spiazzato in modo positivo.
-
17/01/2021 20:06:48
Un’opera valida nei suoi contenuti che tuttavia dà l’impressione di essere stata male assemblata. Anzi dà la sensazione di trovarsi di fronte a due libri distinti, uno che denuncia l’orrore della guerra, l'altro, un romanzo di fantascienza, tipicamente anni 60, dove si mettono alla berlina alcuni comportamenti terrestri. Due storie squilibrate fra loro, perché la descrizione della prigionia in Germania è preponderante, in termine di pagine e di accuratezza narrativa, sull’altra parte, quella fantascientifica. Ci sono poi limiti stilistici legati allo stile dell'autore troppo piatto e ad una ironia che alla lunga stanca, come si può notare nella ripetizione ossessiva della medesima frase “Così va la vita”. Una cura maggiore del testo avrebbe legato meglio le due parti fra loro. Un romanzo interessante, che non mi ha conquistato.
-
16/01/2021 17:22:18
Il libro che ha regalato a Vonnegut meritata popolarità, ma non il più bello. Comunque, non credo che esista un altro romanzo capace di affrontare gli orrori della guerra - e la sofferenza umana - con così profonda leggerezza!! Chi non lo apprezza, non lo capisce.
-
12/01/2021 17:49:07
Probabilmente vado contro corrente, ma questo libro non mi ha emozionato. Forse avevo aspettative diverse ma devo dire che nonostante la brevità ho fatto anche difficoltà a terminare la lettura, la ragione è da cercare nella particolarità della scrittura di Vonnegut, forse un po' lontana dalla mia "comfort zone". Dal basso della mia ignoranza riconosco comunque la sua importanza nel racconto della guerra, semplicemente è un altro lo stile narrativo che mi colpisce e mi lascia riflessioni.
-
02/11/2020 09:50:30
Una sola parola " Straordinario " Lo metto tra i primi 5 libri che ho letto nella mia vita. Vonnegut un genio!!!!
-
12/10/2020 19:29:34
Un capolavoro. Vonnegut riesce a trattare un tema difficile come la guerra in modo semplice ma non superficiale. Un vero genio.
-
20/09/2020 20:08:55
Lo stile unico e inconfondibile di Kurt Vonnegut mi ha fatto divorare questo romanzo. I balzi temporali del protagonista Billy Pilgrim sono stati "narrativamente giustificati" in maniera eccelsa. Per tutta la durata di questo libro ho avuto la sensazione di star dialogando con l'autore americano che denuncia la crudezza della guerra come pochi altri sanno fare. Così è la vita.
-
15/09/2020 08:03:30
Grottesco e folle. E in quale altro modo parlare della più grande follia umana, la guerra? A distanza di anni dalla lettura del libro, mi sono rimasti impressi nella mente alcuni dei protagonisti: Billy Pilgrim, ovviamente, ma anche Kilgore Trout e i tralfamadoriani, gli alieni a forma di sturalavandini...Un libro geniale, non c'è altro modo per definirlo.
-
09/09/2020 21:08:22
Molto belli gli aneddoti sulla guerra e le violenze, narrate con sarcasmo feroce e pungente. Gli manca qualcosina per raggiungere le 5 stelle, forse la forza di Orwell.
-
09/09/2020 21:07:44
Molto belli gli aneddoti sulla guerra e le violenze, narrate con sarcasmo feroce e pungente. Gli manca qualcosina per raggiungere le 5 stelle, forse la forza di Orwell.
-
06/06/2020 09:19:59
Una lettura particolarissima,non avevo letto nulla dell'autore ed è stata una piacevole scoperta. Dopo un'inizale difficoltà, datata dal cambio costante di luoghi (ora tra le mani dei teschi, ora su un pianeta alieno), l'ho finito in un giorno.
-
17/05/2020 08:23:03
Scritto in un modo molto particolare, diverso dalle consuete "cronache di guerra". Una pagina della Storia della II guerra mondiale letta attraverso una esperienza autobiografica e, soprattutto, attraverso il genere letterario della fantascienza interpretato da un grande Vonnegut.
-
16/05/2020 19:47:42
Un romanzo con una struttura davvero molto intricata, si fa fatica a tratti.
-
16/05/2020 11:29:07
Credo sia uno dei libri sulla Seconda guerra mondiale, ma in generale sul concetto di guerra stessa, più particolari che abbia mai letto. La scrittura di Vonnegut è estremamente ironica, ma anche altrettanto profonda per trattare temi così importanti. Il tempo, oltre alla guerra, è un grande protagonista di queste vicende “semiserie”. Ad ogni modo la guerra viene aspramente condannata dall’autore e questo suo pensiero è palpabile durante tutta la narrazione.
-
15/05/2020 20:46:31
Un libro particolare, da leggere e rileggere. Magari può sembrare strano ad una prima lettura, ma se si entra nel mondo comunicativo di Vonnegut non se ne può più fare a meno! Da leggere, come tutta l'opera di Vonnegut del resto.
-
15/05/2020 16:28:08
Molto scettico ad inizio lettura ed entusiasta in fondo, è stata una bellissima scoperta, da provare!
-
15/05/2020 14:41:30
L'ho letto con alte aspettative, non mi è dispiaciuto, ma in parte sono rimasta delusa. Molto interessanti le parti della vita sociale di Billy Pilgrim e della guerra. Il continuo procedere nel tempo avanti e indietro funziona, ma lo stile surreale alla lunga stanca un pochino. Comunque da leggere.
-
15/05/2020 09:00:46
l'ho trovato particolarmente scorrevole, descrive la guerra in maniere concisa, io lo consiglio
-
14/05/2020 23:42:41
è un romanzo piuttosto difficile, scritto in maniera bislacca e stravagante, ma che trasmette a pieno le convinzioni pacifiste dell'autore. mattatoio n. 5 è in effetti un manifesto contro la guerra, che riduce gli esseri umani a personaggi privi di azione, e così sono i personaggi di questo libro: personaggi mai realmente agenti, tutti raccontati da una voce narrante che non si defila nè si pone in secondo piano. Davvero molto interessante e commovente, da leggere!
-
14/05/2020 21:34:53
Libro davvero bellissimo, è uno tra i miei preferiti dell’autore. È particolare, toccante, emozionante, ma soprattutto dà molti spunti di riflessione. Consigliatissimo!
