Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per i sentieri dove cresce l'erba - Knut Hamsun - copertina
Per i sentieri dove cresce l'erba - Knut Hamsun - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per i sentieri dove cresce l'erba
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per i sentieri dove cresce l'erba - Knut Hamsun - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
192 p.
9788881120079

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 4/5

Il giorno in cui si lasceranno perdere i giudizi sommari, sarà sempre troppo tardi. Conoscere davvero - o meglio che si può, con onestà intellettuale, dato che l'oggettività non esiste - la vita e l'opera di autori, soprattutto mezzo o completamente dimenticati, riserva piacere e crescita umana e spirituale. Perché la storia è piena di inutili e sciocchi giudizi avventati, che non fanno altro che rafforzare le stupide chiusure. Perché Hamsun condannato al silenzio, e Céline e Heidegger invece fanno "figo" e vengono osannati in tutti i dibattiti le università? O anche dal versante opposto di sinistra. Dibattito inutile e senza fine. Leggete Hamsun, se lo riuscite a trovare, e vi troverete al cospetto di un grande, persino grandissimo, scrittore. Questa operetta è importante più dal punto di vista umano e biografico, che non letterario, ma è tutt'altro che priva di pregi. Leggete senza pregiudizi, e giudicate liberamente, ma con onestà, di qualsiasi cosa si parli, altrimenti si diventa ridicoli come la grottesca condanna ad un vecchietto che era ben diverso da un Priebke qualsiasi, e la cui eredità è degna di memoria e non di oblio.

Leggi di più Leggi di meno
rainbow
Recensioni: 3/5

Hamsun scrive bene, anche se non raggiunge qui le vette di quando era più giovane. E sì, perchè questo libro racconta il suo internamento, processo e confisca di beni subiti a quasi novant'anni (!) da parte della democrazia norvegese appena uscita vincitrice dalla lotta contro il nazismo invasore. Hamsun non ha mai fatto politica attiva, non ha mai partecipato a operazioni militari, ha "solo" dichiarato pubblica ammirazione verso il nazismo. Per sgombrare il campo da ogni dubbio io dico subito che sono assolutamente di sinistra, però inorridisco all'idea che un novantenne venga perseguitato e torturato moralmente da una cosiddetta democrazia per motivi d'opinione. Opinioni, le sue, demenziali, condannabilissime, vergognose, ma quanti fra i suoi accusatori non saranno stati anche loro condotti verso giudizi sbagliati da una propaganda che funzionava purtroppo molto bene? Anche un Premio Nobel può sbagliare, e non credo che internarlo a novant'anni sia il sistema migliore che una democrazia ha per dimostrare le proprie virtù: dimostra solo la propria imbecillità, la propria voglia di vendetta, la propria inumanità, tutti attributi che purtroppo non sono solo appannaggio dei totalitarismi. E se qualcuno avesse dubbi al riguardo, osservi con attenzione la fotografia, riportata in copertina, dello scrittore novantenne accanto alla moglie: in quegli sguardi, in quel sentore di vita giunta al capolinea c'è tutto, davvero tutto ciò che può giustificare lo sdegno che ho qui espresso. Da persona, lo ribadisco, assolutamente scevra da deteriori simpatie; anzi, da persona libera, liberale, democratica, e da sempre vicina alla sinistra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Knut Hamsun

1859, Lom

Scrittore norvegese e Premio Nobel nel 1920 per la letteratura. Cresciuto in una povera famiglia di contadini del Norland, in Norvegia, il cui grandioso scenario naturale fa da sfondo a tanta parte della sua opera, segue presto da autodidatta e senza successo la vocazione letteraria. Dopo aver provato ogni sorta di mestiere, da mandriano a merciaio ambulante e controllore di biglietti del tram in America, con la pubblicazione del rivoluzionario romanzo Fame (1890) segna una svolta nella letteratura europea e dà luce al prototipo dell’eroe-viandante, espressione di anarchica libertà ma anche di invincibile solitudine e raggelante percezione del nulla. Considerato un maestro da scrittori come Thomas Mann, Kafka, Brecht, Hemingway e Isaac Bashevis Singer, che lo ha definito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore