Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Il tocco del pianista
Disponibilità immediata
8,53 €
-45% 15,50 €
8,53 € 15,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,50 € 8,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,50 € 8,53 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Il tocco del pianista - Mirt Komel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tocco del pianista

Descrizione


Gabriel Goldman è un pianista eccezionale, una personalità geniale ed eccentrica. Ricorda il celebre pianista canadese Glenn Gould, e come lui, ipocondriaco, è tormentato dal desiderio e dall'incapacità di toccare, dall'impossibilità di infrangere il limite della propria solitudine. Incontriamo Gabriel in un letto di ospedale di New York, dopo un incidente, improvvisamente vittima di una terribile fobia: non può più toccare niente e nessuno, soltanto i tasti del pianoforte. Il vuoto del presente si intreccia ai ricordi, in particolare quelli della sua infanzia di bambino prodigio, fino a ripercorrere la storia del mancato amore della sua vita, in un fluire quasi tattile di suggestioni e percezioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
14 novembre 2019
170 p., Brossura
9788832278002

Conosci l'autore

Mirt Komel

1980

Mirt Komel, filosofo, traduttore e scrittore sloveno. Ha insegnato filosofia e letteratura alla Facoltà di Scienze Sociali dell’Università di Lubiana. Ricercatore al Peace Institute di Lubiana, co-fondatore e membro dell’International Hegelian Association Aufhebung, ha pubblicato diversi saggi. Il tocco del pianista (edizione originale 2015, in italia: Carbonio Editore, 2019) è il suo esordio letterario. Il romanzo è stato selezionato per il prestigioso premio Kresnik ed è stato tradotto in tedesco, serbo-croato e ora in italiano, ispirando inoltre il dipinto Gabriel at the Piano della pittrice Marina Gruden e le Goldman Variations (per clavicembalo), work-in-progress del pianista e compositore Milko Lazar.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore