Cercami. Copia autografata
- EAN: 2000000042169
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Con la magistrale sensibilità che ha dimostrato nel raccontare i sentimenti, André Aciman riannoda i destini dei protagonisti di Chiamami col tuo nome, in un romanzo che si interroga e ci interroga sulla durata dell’amore, al di là del tempo e delle distanze.
«Semplice e perfetto» – Il Venerdì
«Bellissimo, sentimentale, spiazzante, profetico, leggete Aciman» – La Lettura
«Questo romanzo dimostra, ancora una volta, come André Aciman sappia fondere l’aspetto sensuale e quello intellettuale in storie capaci di arrivare al cuore.» - Publishers Weekly
Sono passati parecchi anni da quell’estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa. Il nuovo romanzo di André Aciman si apre con l’incontro casuale su un treno tra un professore di mezza età e una giovane donna: lui è Samuel, il padre di Elio, sta andando a Roma per tenere una conferenza ed è ansioso di cogliere l’occasione per rivedere suo figlio, pianista affermato ma molto inquieto nelle questioni sentimentali; lei è una fotografa, carattere ribelle e refrattaria alle relazioni stabili, e in quell’uomo più maturo scopre la persona che avrebbe voluto conoscere da sempre. Tra i due nasce un’attrazione fortissima, che li porterà a mettere in discussione tutte le loro certezze. Anche per Elio il destino ha in serbo un incontro inaspettato a Parigi, che potrebbe assumere i contorni di un legame importante. Ma nulla può far sbiadire in lui il ricordo di Oliver, che vive a New York una vita apparentemente serena, è sposato e ha due figli adolescenti, eppure… Una parola, solo una parola, potrebbe bastare a riaprire una porta che in fondo non si è mai chiusa."
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
30/12/2020 15:21:57
Aveva del potenziale, ma nel complesso non mi è piaciuto. Partendo dal fatto che metà del libro tratta di una amore irrealistico del padre che ai lettori qui per notizie su Elio ed Oliver non interessa più di tanto e finendo al finale raffazzonato questo libro è stata un po' una delusione. Inoltre è molto ripetitivo (a mio parere è la stessa storia riscritta più volte cambiando solo i nomi dei personaggi). La mia parte preferita è stata la storia di Léon, il resto era tutto un po' meh.
-
08/10/2020 21:43:15
Trovo il libro troppo corto per essere la continuazione di un capolavoro come "Chiamami col tuo nome". La storia era già conclusa in modo efficace: questa occasione di continuare il racconto alla fine è riuscita, ma meritava di essere sviluppata meglio.
-
01/10/2020 14:16:03
Romanzo decisamente lontano dal precedente "Chiamami col tuo nome". Manca ispirazione, situazioni e personaggi spesso fuori posto. Il capitolo dedicato al padre e all'antipatica Miranda è decisamente inutile, così come questo sequel, troppo artificioso e dal sapore unicamente commerciale.
-
26/08/2020 08:29:02
L’amore immobilizza L’amore muove L’amore ci disegna L’amore ci cancella L’amore è eterno L’amore è un attimo L’amore non sempre deve tenerci legati, l’amore è mutevole, si vive in molteplici forme. Ci sono diverse forme d’amore in questo breve romanzo di Aciman, l’amore per i figli, l’amore per i genitori, l’amore per la musica . Dopo il meritato successo di Chiamami col tuo nome , Aciman ritorna nelle vite di Elio e di suo papà Samuel dieci anni dopo l’estate raccontata con il primo romanzo. Il racconto è diviso in quattro parti , la prima vede protagonista la storia d’amore tra Samuel e Miranda , una giovane ragazza incontrata su un treno . La seconda parte è dedicata alla vita Parigina di Elio, insegnante di pianoforte e alla romantica storia d’amore con un uomo maturo Michel La terza e quarta parte sono dedicate alla storia d’amore protagonista del primo romanzo tra Elio e Oliver Questo libro non doveva semplicemente essere scritto. La prima e la seconda parte sono perfette, Aciman ha un gran talento, non era necessario ritornare sulla fine del racconto precedente. L’amore si nutre anche di distanza, il ricordo può essere più palpitante che l’incontro ed io avrei preferito che così fosse rimasto, unico, inafferrabile, potente. Inutile cercarsi, superfluo trovarsi.
-
06/08/2020 17:28:04
Quattro capitoli per quattro pezzi di vita. Non li avevamo lasciati così, i personaggi di Chiamami col tuo nome, sono passati tanti anni e le loro vite sono già andate parecchio avanti. Nel primo capitolo la scoperta dell'amore da parte del padre di Elio, casualmente, su un treno, per una donna molto più giovane. Poi Elio, a Parigi, ancora anni dopo l'ambientazione precedente, e la sua storia d'amore con Michel, molto più vecchio di lui. Sempre però, aleggia il fantasma di Oliver e della sua storia con Elio. Fino al capitolo finale. Scritto bene ma in decrescendo verso la fine: bello il primo capitolo, si perde un po' nel secondo con una storia del tutto marginale e prolissa che non si conclude, prolisso anche nel terzo che si svolge tutto in una sera e notte nella casa di Oliver a NY, infine il finale, una chiusura veloce e banalotta, come per terminare in fretta. Chi ha letto il primo libro avrebbe penso voluto solo l'ultimo capitolo ma molto più sviluppato e coinvolgente.
-
26/07/2020 14:05:47
La scrittura e le riflessioni di Aciman mi prendono sempre molto e questo libro è stato altrettanto intenso e interessante. A mio parere non va letto come seguito i chiamami col tuo nome ma più come una serie di racconti, infatti, ci sono ben 5 punti di vista che a volte si confondo l'uno con l'altro. A mio parere questo effetto appositamente ricercato dall'autore per sottolineare quanto le vite si possano sfumare tra di loro quando vissute insieme. In questo modo si può ottenere il massimo da questa lettura senza restare troppo 'delusi' dalla poca presenza dei nostri amati Elio e Oliver.
-
18/05/2020 08:45:42
Questo libro non era assolutamente necessario perchè la conclusione del precedente era perfetta così come era. Penso a questo libro come un modo solamente di capitalizzare sulla storia del libro precedente: i personaggi, anche se derivano da Chiamami col tuo nome, sono completamente diversi e hanno veramente poco a che fare con quelli che abbiamo conosciuto nel precedente. Se Aciman l'avesse scritto come un libro diverso e con personaggi nuovi, sicuramente la mia opinione sarebbe diversa, ma così come è, è veramente superfluo.
-
17/05/2020 20:47:22
Come molti hanno fatto anche io ho letto Cercami subito dopo aver letto il sublime Chiamami col tuo nome e come molti, purtroppo, anche io ne sono stata delusa. L'ho trovato ripetitivo, quasi una forzatura a continuare una storia che era perfetta così com'era, alla quale non serviva aggiungere nulla. In particolare, la prima parte del romanzo, con protagonista Samuel, il padre di Elio, l'ho trovata molto noiosa. E' mancata la magia, la potenza delle parole e delle immagini evocate nel primo romanzo. Non è scritto male, ma se pensate di ritrovare l'atmosfera del primo romanzo, potreste restarne delusi.
-
17/05/2020 08:06:46
Purtroppo è evidente che è stato scritto solo per gettare le basi per un secondo film. La prima metà è completamente dedicata al padre di Elio. Storia molto toccante, ma poco pertinente. Di Elio e Oliver, a mio avviso, si parla poco e non ho percepito lo stesso coinvolgimento emotivo che mi ha travolto con il primo volume.
-
16/05/2020 15:02:06
La domanda è perché? perché scrivere un seguito di una storia perfetta? Per quanto si possa sentire la mancanza di Elio e Oliver, non si sentiva la necessità di un capitolo successivo della loro storia a tutti i costi. La scrittura di Aciman è sempre piacevole ma stavolta il contenuto non è all'altezza.
-
16/05/2020 12:30:56
Come molti ho acquistato questo libro pensando ad un sequel di Chiamami col tuo nome, bestseller di Aciman recentemente adattato da Guadagnino per il grande schermo. Devo dire che sono rimasta molto delusa, non mi aspettavo un libro interamente incentrato sui due personaggi di Chiamami col tuo nome, e neppure lo avrei voluto perché sarebbe stato ripetitivo, ma questo libro non è decisamente un sequel. Undici pagine sole sono dedicate alla conclusione della storia d'amore tra Elio e Oliver, il resto sono racconti relativi ad altri personaggi più o meno legati ai due, che non destano particolare interesse nel lettore e non sembrano utili ai fini della trama. Un libro tutto sommato ben scritto e godibile ma è evidentemente una scaltra mossa commerciale.
-
14/05/2020 17:58:03
capolavoro!!
-
14/05/2020 13:02:55
Ho cercato il più possibile di non vedere questo libro necessariamente come seguito di Chiamami col tuo nome. Perché se avessi dovuto valutarlo solo da questo punto di vista, probabilmente la valutazione sarebbe stata 2 stelle. Però ho provato a valutare oggettivamente la scrittura di Aciman, la struttura ben ponderata e quasi simmetrica del romanzo, i bellissimi momenti di intimità e confidenze descritti tra i personaggi. Il mio consiglio è proprio questo, approcciarsi al libro come una storia a parte, un cui ritrovare, forse, alcune vecchie conoscenze.
-
14/05/2020 10:16:06
Attesissimo seguito di Chiamami col tuo nome. Devo ammettere che non mi ha delusa solo perché le mie aspettative erano modeste. Ottime le parti che vedono protagonisti Elio e Oliver, anche se leggermente scontate. Tutto il resto è un pò un riempitivo e un pò qualcosa che si potrebbe anche non leggere senza perdersi nulla di importante.
-
14/05/2020 08:26:55
Questo libro, il seguito del celebre Chiamami con il tuo Nome, mi è piaciuto molto, soprattutto la fine. Racconta tre vicende di tre personaggi che appaiono anche nel primo libro. Ciò che ho gradito di più è il fatto che l’autore abbia proposto un finale alternativo al suo primo libro continuando le vicende dei protagonisti. Molto consigliato.
-
14/05/2020 06:24:55
le aspettative dopo "chiamami col tuo nome" erano altissime, e ammetto che sarebbe stato difficile replicare un successo del genere. Il principale problema di questo libro è il fatto che non fosse necessario al lettore, almeno non in questo modo. La scrittura di Aciman è, come al solito, piacevole e scorrevole, tuttavia credo che la trama non avesse più niente da raccontarci.
-
13/05/2020 19:27:44
Fondamentalmente questo libro non era necessario; "chiamami col tuo nome" era una storia perfetta così com'è stata raccontata, non necessitava di un seguito, anche se la curiosità dei lettori affezionati alle sorti dei due protagonisti è legittima. Il raccontare delle sorti del padre di Elio prima, di Elio stesso poi, e alla fine solo brevemente di Oliver e di loro due assieme, è indice abbastanza chiaro di una mancanza di idee di fondo, Aciman usa gli altri personaggi per riempire un libro che vedrà i protagonisti solo nelle ultime pagine. Oltretutto certi sviluppi della trama li ho trovati poco credibili (l'incontro di Miranda con Sami su tutti) ed ho avvertito una certa ripetitività di fondo: i personaggi hanno tutti dei pensieri affini, come se avessero tutti la stessa visione del mondo e la stessa estrazione sociale, non solo, parlano anche tutti nello stesso modo. In realtà non c'è veramente niente di nuovo da raccontare, la storia che valeva la pena leggere è già stata raccontata; nondimeno Aciman è bravissimo nel farci partecipi degli umori, dei dubbi e delle passioni dei suoi personaggi, in quello è fenomenale. Per concludere, non ne vale la pena.
-
13/05/2020 19:16:49
Ho letta chiamami col tuo nome la scorsa estate, e l'ho amato follemente. Per quanto riguarda questo invece, sono rimasta molto delusa. La prima metà noiosissima, nella seconda le cose migliorano un po', ma nulla di che. Da leggere solo per conoscere il finale, non aggiunge nulla alla trama
-
13/05/2020 13:42:08
"Può un amore resistere alle rigide leggi della convenzione"? Ebbene..si! Andrè Aciman con questo suo splendido romanzo ci rivela che quando c'è un amore vero, profondo..incontaminato, questo amore resiste ad ogni ostacolo e si ribella alle convenzioni perché l'impeto del sentimento è più forte. Con un linguaggio mai banale e senza alcuna retorica l'autore, intreccia passato e presente con un filo invisibile che lega tutti i personaggi, per ognuno di loro di fondo c'è una voglia,un desiderio, una certezza: l'amore..! Nello svolgersi dei fatti il lettore viene guidato pian piano verso il "grande evento" tanto anelato:l"incontro di Elio e Oliver, ormai due uomini con due vite che impariamo a conoscere pagina dopo pagina. Con delicata maestria Aciman ci riporta a quella storia di tanti anni fa che ritorna e lo fa con uno stile suggestivo che ci rende quasi i protagonisti della storia. L'amore vola senza confini e senza spazio temporale...l"amore è...!
-
13/05/2020 12:17:10
Purtroppo, una vera delusione. Tutto troppo raffazzonato e superficiale: coppie che si innamorano in 5 minuti e che decidono di andare a convivere prima che scattino 24h, amori impossibili che fanno giri immensi e poi ritornano, immagini banali che vengono dipinte come simboli di chissà che cosa. Se c’era una cosa che avevo adorato del precedente era proprio il modo delicato ma intenso di descrivere i sentimenti, qui invece è tutto troppo rapido ed esplicito.
