L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia carina ma niente di che, ho fatto fatica a finirlo.
Per una mia forma mentis (laurea in lettere, e in più sono pignola), quando leggo un libro vorrei che non ci sia un eccesso di punteggiatura (quando è fuori luogo, si cade nella bimbominkiaggine) e che il suddetto libro sia scritto bene. Il libro della Ledig (edito da Mondadori, cioè rendiamoci conto) non assolve né l'una né l'altra cosa. Un Harmony è scritto meglio, perché quello è: non mi è piaciuto nemmeno un po'. Va bene che, ogni tanto, fa bene leggere libri leggeri però qui si esagera eh :D Le reazioni alle vicende dei vari personaggi (ma pure un pochetto le vicende) mi sono sembrate inverosimili, la loro caratterizzazione semplicistica. La storia, manco a dirlo, banale. Per farvi comprendere la 'maturità' di scrittura dell'autrice e la sua capacità narrativa: l'amatissimo gatto della protagonista spunta solo nelle ultime pagine, così sbuca dal nulla e ti ritrovi a pensare che o poi tanto amato non è sto gatto, oppure proprio non ci sa fare la Ledig! L'unica nota positiva che è di facile lettura, e questo potrebbe essere allo stesso tempo un difetto però vabbé. Due stelline solo perché mi è piaciuta una riflessione sulla natura, che ci permette di ricaricarci nei momenti di stress. Sennò l'unica stellina brillava già prepotente come giudizio finale al libro.
Questo libro ti tocca il cuore, di sicuro non si dimentica in fretta. Tenera la prima parte in cui i due protagonisti si incontrano, triste quando si devono lasciare. Grande rabbia nel leggere quello che lei deve sopportare dal compagno e tantissima pena quando succede la cosa peggiore che può accadere a una donna. Un po' di noia quando lei parte alla ricerca di sé stessa ma tanta speranza quando poi capisce che può essere ancora felice vicino a lui. Un libro che ti fa provare tante emozioni ed è in grado di toccarti dentro, lasciando un po' di dispiacere per averlo finito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fare un conto dei libri d’amore scritti nel tempo è praticamente impossibile, tuttavia si può dire che ci sono romanzi che le inguaribili romantiche non possono assolutamente non aver letto. Nella storia d’amore per antonomasia di Romeo e Giulietta, Shakespeare ci ha insegnato che sfortunatamente le relazioni non hanno sempre un lieto fine. Anche il romanzo di Agnès Ledig ha un Romeo e una Juliette protagonisti, ma l’autrice tende la mano ai suoi personaggi, ci parla anche delle occasioni che capitano nella vita e che bisogna cogliere al volo senza rimpianti e offre loro una seconda possibilità. Come se non ci fosse un domani è una bella storia che tocca il cuore e non si dimentica facilmente, capace di tenere l’attenzione costante dalla prima all’ultima pagina.
Romeo fa il pompiere di professione, è il classico eroe di ogni tempo, coraggioso, sta sempre dalla parte dei buoni e dei deboli. Nel tentativo di salvare la vita ad un bambino chiuso in un alloggio invaso dalle fiamme, un giorno cade dall’ottavo piano. Viene ricoverato in ospedale in condizioni disperate. Juliette è l’infermiera del reparto che si prende cura di lui. Per lunghi giorni i medici cercano di rimetterlo in sesto e i due hanno modo di conoscersi. Romeo è un uomo sofferente sia per il permanere delle sue condizioni fisiche critiche sia perché al momento non può occuparsi della sorella adolescente, ribelle e fragile, di cui è tutore. Anche Juliette attraversa un brutto periodo. Da anni cerca invano di avere un figlio ma la sua vita coniugale è piuttosto complicata, in quanto il suo desiderio non è pienamente corrisposto dal compagno, un uomo egoista che la tratta spesso male e non la rispetta. L’incontro tra queste due persone ferite nel loro intimo ci fa scoprire una narrazione tenera ma nello stesso tempo triste perché la loro conoscenza subisce un brusco arresto.
Se si pensa che Agnès Ledig abbia costruito un romanzo d’amore in cui Romeo e Juliette sono gli unici protagonisti si sbaglia. La vicenda vede l’entrata in scena di altri personaggi comprimari, in particolare la nonna Malou, un’ottantaquattrenne abile nel manovrare i fili del destino fino alla fine del racconto. E’ una figura che fa innamorare il lettore, forse la più introspettiva di tutta la storia. E proprio il destino guida la vita dei vari personaggi: è lui a scegliere gli amori, gli incontri e gli addii che si succedono nelle pagine del romanzo. Personaggi fragili, veri, con cui si riesce a stabilire un rapporto empatico. Tutta la trama ruota attorno alle figure femminili, gli uomini – eccetto Romeo – si muovono sullo sfondo. L’autrice ha saputo scavare nell’animo umano e la sua penna ha generato un libro in grado di trasmettere una ridda di emozioni forti, dalla disperazione alla gioia alla nostalgia. Ogni sentimento è analizzato in mille sfaccettature e la lettura si colora di immagini vive.
Come se non ci fosse un domani è un libro che ha un grande merito. Attraverso la figura di Juliette l’autrice parla alle donne che non hanno il coraggio di reagire a situazioni di cui sono prigioniere e, pur soffrendo, non riescono ad aspirare a un cambiamento. Queste donne sono accomunate a Juliette dalla medesima condizione. E Agnès Ledig lancia il suo messaggio: l’amore per la vita – in assoluto per la propria – deve sempre trionfare.
Recensione di Clara Domenino
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore