Da dove la vita è perfetta
- EAN: 9788817093538

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 9,88 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
“Bianca non apparteneva né a lei né a nessun altro. Era l’inizio di una storia.”
C’è un quartiere vicino alla città ma lontano dal centro, con molte strade e nessuna via d’uscita. C’è una ragazzina di nome Adele, che non si aspettava nulla dalla vita, e invece la vita le regala una decisione irreparabile. C’è Manuel, che per un pezzetto di mondo placcato oro è disposto a tutto ma sembra nato per perdere. Ci sono Dora e Fabio, che si amano quasi da sempre ma quel “quasi” è una frattura divaricata dal desiderio di un figlio. E poi c’è Zeno, che dei desideri ha già imparato a fare a meno, e ha solo diciassette anni. Questa è la loro storia, d’amore e di abbandono, di genitori visti dai figli, che poi è l’unico modo di guardarli. Un intreccio di attese, scelte e rinunce che si sfiorano e illuminano il senso più profondo dell’essere madri, padri e figli. Eternamente in lotta, eternamente in cerca di un luogo sicuro dove basta stare fermi per essere altrove.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/12/2020 18:46:23
Bello, scorrevole, a tratti intenso. La Avallone è molto brava nel descrivere le emozioni e i sentimenti, spesso contraddittori, delle protagoniste femminili Adele e Dora. Molto ben delineati anche Zeno e Fabio, che si contrappongono agli altri uomini della storia, Manuel e Adriano. Questi ultimi, a mio avviso, ne escono un po' troppo stereotipati. Il finale mi è tanto piaciuto. Non intenso quanto Acciaio, ma con un finale decisamente migliore!
-
25/09/2020 09:44:30
Libro intenso e commovente. Da leggere.
-
11/05/2020 14:39:08
Silvia Avallone scrive vera, pura, a volte dura... ma così è la vita, e i suoi protagonisti sono come noi... supereroi di una vita qualunque... che è perfetta così! Questo libro fa emozionare, piangere, arrabbiare ... Ho letto tutti i suoi libri... questo è il più consigliato.
-
11/04/2020 16:34:42
Storia molto carina, dal finale aperto. Scorrevole. Mostra bene le contraddizioni della società in cui viviamo anche se non le approfondisce e resta in bilico tra semplice narrazione degli eventi e visione di classe.
-
28/08/2019 15:00:11
libro bellissimo, molto intenso, molto profondo, ti tiene inchiodato fino alla fine. Consigliatissimo
-
08/05/2019 19:59:23
Silvia Avallone é una scrittrice capace di coinvolgere ed emozionare, esplorando con grande sensibilità e maestria temi a volte simili ma sempre diversi. Avevo già letto Acciaio e Marina Bellezza che trovo bellissimi, ma questo suo lavoro é assolutamente superbo.
-
11/03/2019 10:59:13
Indimenticabile, come la sua protagonista così forte eppure così fragile. Lo consiglio vivamente!
-
10/03/2019 10:46:59
Personalmente, quando mi accorgo che un libro è così ben scritto non posso evitare di lodarlo. Mi ha commossa la presenza di temi quali l’amore e la separazione, l’amore e l’odio. La descrizione della periferia non è affatto male anzi ben costruita. Mi ha commossa in alcuni punti del romanzo in cui, non o nascondo, le lacrime si sono affacciate sul mio viso. Consigliato.
-
19/07/2018 15:25:03
i temi trattati sono un classico della Avallone: periferie, famiglie difficili, infelicità, malattie. La lettura risulta coinvolgente, a tratti incalzante e commovente.
-
06/06/2018 19:42:14
Dopo aver letto con grande entusiasmo gli altri due libri, c'era l'aspettativa per un altro all'altezza di quelli precedenti. Invece non è stato così. Qui i personaggi sono molto improbabili. L'autrice è sempre brava a calarsi nel mondo degli emarginati, dei sofferenti, dei perdenti. Conoscendo molto bene quel mondo, faccio davvero fatica ad immaginare degli adolescenti che lì, riescono a conoscere, a leggere Dostoevskij e a capire l'importanza della lettura, ad esempio. Magari fosse così. Nel mezzogiorno d'Italia, raramente si trova una libreria e anche quando c'è, è un'isola nel deserto. Prevale la "cultura" delle organizzazioni criminali. Dico quasi una banalità. Ci sono degli sprazzi alti, commoventi ma non sono riuscito a percepire un solido telaio che sottende tutta la fabula.
-
08/05/2018 04:04:06
Mi ha commosso e tormentato una vicenda tra un figlio non voluto ma in arrivo e un altro cercato ma non trovato. Viene confermato, tra l altro, il concetto secondo cui per la donna il maschio vive in funzione del figlio che lei desidera, come sua completezza, non per quella della coppia.
-
20/04/2018 07:06:24
Scritto con uno stile originale, la mancata chiarezza su chi siano i protagonisti della storia affrontata in un gruppo di pagine, se si tratti di flash back o di presente, è una scelta narrativa che non pesa e le vite si intrecciano senza forzature. Romanzo realistico con un'ottima caratterizzazione dei personaggi.
-
15/11/2017 15:27:31
si fatica un po' a capire l'intrecciarsi dei personaggi...che poi alla fine non si intrecciano come forse ci si immaginava...ma a me e' piaciuto molto come mi era piaciuto molto acciaio. Il finale nn riesco a capire se l'ho afferrato del tutto....enon ho capito questa cosa del caciocavallo!! Me deve essere sfuggito qualcosa... Se ci fosse qualcuno cosi' gentile da spiegarmi mi farebbe davvero piacere! Grazie
-
21/10/2017 13:46:14
bellissimo libro. ...c'è tutto....amore e odio..amicizia e separazione...degrado e voglia di riscatto...speranza e rassegnazione. ..genitori e figli. ..uomini e donne...adulti e adolescenti...buchi di buio e lampi di luce...il rifiuto del ricordo e la necessità di raccontarlo... passato, presente e futuro.....e la prosa...essenziale. ..aggettivi..nomi..verbi..avverbi che sembrano usciti di getto dalla mente dell'autrice come da quella dei suoi personaggi. ...
-
16/10/2017 22:18:23
bello intenso
-
01/10/2017 10:58:42
La Avallone ormai non fa che replicare sempre lo stesso romanzo, il suo primo successo. Sempre gli stessi protagonisti, gli stessi ambienti e le stesse trame: giovani/adolescenti di periferia, disastrati, emarginati in cerca di riscatto, adulti senza maturità, la solita denuncia del degrado sociale in cui ormai siamo talmente immersi da non accorgercene più. Ho notato anche un vuoto nella trama, in questo romanzo, laddove dopo aver descritto (con la solita pomposità che l'autrice dedica anche alle banalità) una "fuga" non viene poi descritto il "ritorno", altrettanto significativo sul piano dei sentimenti dei protagonisti. Che senso ha questa omissione? Ho trovato anche alcuni refusi di stampa e alcune frasi scritte proprio male. Spero che la Avallone sappia rinnovare la sua vena creativa per un eventuale prossimo romanzo.
-
10/09/2017 12:50:53
"Fisso' una nicchia nel muro, dove qualcuno aveva sistemato una Madonna di gesso, del tipo da 10 euro che si trova dagli ambulanti sulla statale. Ci affondò i pensieri fino a estraniarsi. Come i bambini negli orfanatrofi che fanno il pendolo per cullarsi da soli."
-
28/08/2017 10:51:42
Dopo aver fallito nella lettura del primo romanzo della Avallone, ho voluto leggere questo, perché mi solleticava la storia. Come Acciaio, anche questo all’inizio mi ha annoiata, ma ho deciso di proseguire la lettura. Che dire, alla fine? L’ho letto con piacere. Ma non è il mio genere: troppe storie si intrecciano, e guarda caso, scopri strada facendo che hanno qualcosa in comune, un amico, un padre, una storia; inoltre, l’autrice ha la “presunzione” di raccontare di storie che probabilmente non ha vissuto, e questo si intuisce, se messo a confronto con una storia vera – l’adozione, la sterilità. Non so, non mi convince.
-
27/07/2017 08:50:38
Proprio un bel libro, rispecchia la vita e il modo di comportarsi, di molte persone che vivono in questi quartieri dormitorio. L'unico cruccio, come ho letto in qualche recensione precedente, che bisognerà attendere almeno un anno, prima di poter leggere un nuovo romanzo, di questa scrittrice. Fortunatamente, ci sono, nel panorama italiano, qualche scrittore, che fino ad ora, non sbaglia un colpo....Al prossimo romanzo, allora !!!
-
20/07/2017 08:58:41
Bel romanzo di Silvia Avallone, perfetta descrizione di un mondo di periferia nel quale si ha la sensazione di calarsi fin dalle prime pagine....
