L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Da questo romanzo Terry Gilliam ha tratto nel 1998 il film Paura e delirio a Las Vegas con Johnny Depp.
«I libri di Hunter Thompson sono l'equivalente letterario del cubismo: tutte le regole sono infrante» – Kurt Vonnegut
Pubblicato nel 1971 sulla mitica rivista musicale «Rolling Stones», Paura e disgusto a Las Vegas è il libro cult di un'intera generazione. Racconta di un viaggio compiuto nel 1971 da un giornalista sportivo accompagnato dal suo avvocato, a bordo di una vistosa Chevrolet rossa decappottabile. La meta è Las Vegas, la capitale del gioco d'azzardo e del più sfavillante e perverso conformismo americano, dove si tiene la Mint 400, una famosa e sgangherata corsa di moto e Dune-Buggy. Lo scopo dichiarato è quello di "scovare il Sogno Americano". Fin dall'inizio il viaggio si rivela allucinante, irriverente, esilarante e disperato. I due eroi, sotto l'effetto di un miscuglio di droghe che non teme confronti, assistono a una trasformazione totale della realtà, che assume le più imprevedibili sfaccettature: da quelle psichedeliche, colorate, fantastiche del sogno, a quelle grottesche e tragiche dell'incubo e della disperazione. Romanzo di grande potenza narrativa, scritto con uno stile lucido e incalzante, sorretto da dialoghi strepitosi, disegna un magistrale quadro dell'America di quegli anni, l'America degli sconfitti, persi in un baratro che le droghe e i miti andati in frantumi non hanno potuto colmare. Il romanzo è accompagnato da una gustosa Piccola Enciclopedia Psichedelica, tra i cui autori spiccano nomi prestigiosi e inattesi come Alessandro Baricco, Gino Castaldo, Enrico Ghezzi, Fernanda Pivano e molti altri.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
1971: gli anni '60 sono definitivamente tramontati e, con loro, è finito pure il sogno libertario che li ha segnati. Nessuno crede più nel potere di redenzione delle droghe: la rivoluzione che queste avrebbero dovuto fomentare non è mai avvenuta. Le vecchie istituzioni borghesi non sono crollate, anzi. Ciò che rimane è solamente un senso di nostalgia per un'epoca irripetibile e appena conclusasi; un'epoca in cui si è sfiorato il sogno di poter cambiare il mondo in nome della giovinezza e della libertà. Thompson e il suo avvocato, profughi sconfitti della rivoluzione mancata, sfrecciano nel deserto a caccia di quelle sensazioni che non potranno più sperimentare. Il loro viaggio è costellato di eventi esilaranti e grotteschi, dall'uso di droghe e da una costante sensazione di nostalgia.
Ridere a crepapelle come un imbecille leggendo dalla prima all'ultima pagina di un libro. Si può? Si può, a me è successo con questo libro. Dialoghi memorabili tra personaggi incredibilmente fuori di testa, vicende tragicomiche in cui la realtà è stravolta e ribaltata da fiumi di alcol e quantità spropositate delle più svariate droghe. E, sullo sfondo, il grande vecchio Sogno Americano, forse irriso o forse invece celebrato alla maniera dei Beatnik. Un Sogno Americano molto, molto lisergico.... E poi, diciamolo pure, la "Piccola enciclopedia Psichedelica", posta alla fine a mo' di compendio, con il contributo di personaggi come Sandro Veronesi, Pino Corrias, Fernanda Pivano, Marco Tullio Giordana, Joe Satriano e altri, è una vera e propria chicca nella chicca....
Un trip pazzesco. Libro scritto molto bene che, come al solito, ha qualche sfaccettatura in più del film. Fa sognare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore