Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La brava terrorista - Doris Lessing - copertina
La brava terrorista - Doris Lessing - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
La brava terrorista
Disponibilità immediata
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
La brava terrorista - Doris Lessing - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alice Mellings, una giovane di origine borghese impegnata da anni in una militanza al di fuori dei partiti politici tradizionali, è l'animatrice di una comunità di occupanti abusivi che si sono insediati in una casa abbandonata di Londra. Alice è un'organizzatrice straordinaria: sistema la casa restituendola a uno stato decente di abitabilità, interviene per mediare i conflitti che si accendono tra gli occupanti; insomma diventa un elemento indispensabile alla vita collettiva. Tutto bene finché nel gruppo nasce l'esigenza di azioni più radicali e la necessità di un impegno più definito all'interno di organizzazioni terroristiche. È la fine di una faticosa armonia: il velleitarismo si fa dramma, mentre Alice, "la brava", si avvia verso un futuro dominato dall'ombra incombente dell'eversione. Perché questa donna generosa aderisce alla lotta armata? Doris Lessing ci racconta la storia di Alice e dei suoi compagni cercando di dare una risposta a interrogativi tuttora brucianti, di aprire uno spazio alla riflessione, alla comprensione e, forse, alla catarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
9 luglio 2014
352 p., Brossura
9788807884825

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nacho Perez
Recensioni: 3/5

La brava terrorista della Lessing affronta tematiche sociali importanti attraverso gli occhi di una squatter e degli altri inquilini di una casa occupata. Gli ideali dei singoli sono confusi, hanno senso solo nelle loro teste, riunioni, assemblee e poi tutto è come prima, e si racimolano i soldi per comprare le cose per l'abitazione rubando qualcosa da mamma e papà. Gli stessi genitori su cui si sputato veleno e infamia, infangandoli e additandoli come borghesi. Le cose poi cambiano ancora, stanchi della rivolta solo a parole, si decide di passare all'azione; allora son bombe e associazioni con l'IRA, e la casa diventa un quartier generale di idee sempre più confuse, ma più violente. Ma alla fine n'è valsa la pena? Cambierà davvero qualcosa? O tutto è destinato a tornato come da principio? La Lessing ci regala una lettura molto interessante e con diversi spunti su cui riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
bebe loi
Recensioni: 2/5

Acquistato sulla fiducia in quanto sono innamoratissima di The Sweetest Dream. Ho trovato questo libro lento, le prime 200 pagine sono state una lotta, tuttavia avevo deciso di dargli una possibilità e mi sono sforzata di finirlo, ma devo ammettere che è stata davvero dura. Non so se sia la traduzione a renderlo così lento e macchinoso, dovrei provare a leggerlo in inglese, come ho fatto con l'altro libro della Lessing: probabilmente in lingua scorre meglio (?). Per adesso, dimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Doris Lessing

1919, Kermanshah (Persia)

Doris Lessing (Doris May Taylor) è nata in Persia (Iran), figlia di genitori inglesi, nel 1919, e ha vissuto l’infanzia a Kermanshah dove il padre lavorava in una banca. Nel 1925 la famiglia si è trasferita nella colonia britannica della Rhodesia (oggi Zimbabwe) a gestire una fattoria. Doris Lessing ha studiato in un convento e poi in una scuola femminile di Salisbury, che ha abbandonato a quattordici anni. Ha completato la sua formazione da autodidatta, leggendo i grandi classici della letteratura. Ha lasciato la casa paterna a quindici anni. Nel 1937 si è trasferita a Salisbury ed è iniziato il suo impegno politico, nella sinistra non razzista. A diciannove anni si sposa con Frank Charles Wisdom e ha da lui due figli, John e Jean. Divorzia dal marito e lascia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore