L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro autobiografico della scrittrice,ripercorre i primi tre anni di vita. Si confronta con persone diverse e l amore verso il Giappone...e
Amelie Nothomb in "Metafisica dei tubi" rivive i suoi primi tre anni di vita in Giappone, terra in cui in padre, di origine belga, svolge la professione di Console che fa sue le tradizioni di questo mondo dall'essere attore del "teatro no" fino al conficcare nel palo un'asta con appesa una carpa, simbolo maschile per eccellenza. Il rapporto con le carpe, in tenera età, segna la vita della piccola protagonista: la carpa danneggia il suo giardino di cui lei è la regina; le carpe addirittura sono il regalo per il suo terzo compleanno e segnano la tappa di un "ricercato" affogamento oltre che quello di uno sguardo indifferente nei confronti del mondo ("Optai allora per l'indifferenza.In fondo, per me, essere morta o viva era la stessa cosa."). La protagonista, nel suo silenzio, esplora la sua famiglia, si pone domande, decide volontariamente di non muoversi e di non parlare fino a che ... non arriva dal Belgio la nonna che la conquista con la dolcezza della cioccolata. La dolcezza, in fin dei conti, è ciò che cerca la protagonista, quella dolcezza che le offre, inaspettatamente, la nonna e che le offre, nei primi tre anni di vita, la sua tata Nishio-san cui offre il dono della sua voce. Il romanzo (che è una sorta di autobiografia) si fa leggere con simpatia, riflessione e curiosità.
La solita grande genialità e ironia corrosiva della Nothomb!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore