L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1988
Anno edizione:
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Molto bello e poetico. Suggestive le immagini trasmesse con una scrittura tutta particolare.
Complimenti a Böll, che è riuscito a farmi proprio vedere le strade, i tram, la locanda, il luna park...di questa città tedesca nel dopoguerra. Leggevo, e avevo proprio l'immagine di questi posti. Il libro è triste, racconta di povertà e della difficoltà di amare. Questo tema mi è piaciuto molto, perché è un sentimento difficile da provare, e anche da descrivere: amare profondamente una persona, ma non riuscire a vivere con lei e portare avanti un progetto di vita comune perché la diversità di desideri, di indole, di come affrontare la vita...è tanto, troppo grande.
Enciclopedia di un uomo e di una donna, respiri e sguardi di un intero atlante sensibile che abbraccia due vite e un grande amore: il senso di colpa di lui, un registro di episodi precisi che scendono nell'egoismo maschile più di una lama che trancia ogni libertà e la rovescia in prigione che alla fine illumina. La dignità, la cura, la dedizione di lei, a conferma che una donna è sempre più vasta di un uomo, e che un uomo dunque può perdersi in una donna. Perché la donna sa rialzarsi meglio, cadenza e sfiora la vita a passi mai inavveduti col piglio e la praticità di chi sente la propria materia materna e se ne mette al servizio, col dono della propria acqua necessaria, col senno del sacrificio che trova sempre la rotta, senza perdersi d'animo. Libro di magistrale commozione, altissima vetta di un secolo atroce, spezzato. Ritratto di una Germania lacera e di destini che toccano nelle loro vesti il freddo della guerra e la sofferta crudeltà del ripartire. Ancora una volta un finale degno della partitura più perfetta, dove Boll attraverso Kate disegna il gesto più intenso e struggente con cui si possano affrontare le macerie che fuori urlano il proprio passato di morte ma che dentro un cuore autentico incitano ugualmente ad amare e scegliere la bellezza della vita.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore