L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il mio secondo approccio con Tom Robbins: questa lettura mi è piaciuta di più rispetto a “Beati come rane su una foglia di ninfea” (forse perché non mi ha colta di sorpresa come l’altra !), ma ha anche confermato l’opinione che Tom Robbins sia poco in linea con i miei gusti di lettrice. Ricco di inventiva, capace di trovare espressioni del tutto originali e di coinvolgere olfattivamente, abile nel “nascondere” (meglio di quanto accade nell’altro romanzo che ho letto) pensieri in stile new age nei dialoghi e nelle azioni, e nel rendere i suoi personaggi credibilmente (contestualizzando naturalmente questo avverbio nell’assurdità della trama) strampalati. La sua ironia però non mi convince: parodiare istanze molto umane (sia in termini religiosi che laici) e giocare su desideri e paure che atavicamente ci portiamo dietro sebbene la ragione tenda a rintuzzarli in un cantuccio per renderli inoffensivi sono forme di espressione nei cui confronti non nutro alcuna avversione di principio: semplicemente mi piace scoprire prima o poi alla loro base una sostanza (e non importa che io nemmeno la condivida: basta che ci sia !). Chiudere questo libro e pensare “E allora ?!” è invece stato tutt’uno, e credo che i ricordi che ne conserverò saranno quelli di una lettura a tratti divertente, delle avventure di un portinaio millenario e della sconclusionata compagnia di attori e comparse che si alternano al suo fianco, su un sottofondo odoroso che oscilla tra gli aromi dell’olio essenziale di gelsomino e quelli del taco perfetto. Niente altro da segnalare, secondo me.
Come molti libri di Robbins, è difficile da raccontare... è qualcosa di geniale, surreale, folle e profondo, profumato e assurdo, unisce leggende, religioni e magia, ti fa pensare che ci sia molto oltre quello che vediamo, che ci possano davvero essere in giro esseri che vivono centinaia di anni, attraversano il mondo dei vivi e dei morti, fanno amicizia con antiche divinità greche cadute ormai in disgrazia, il tutto guidate da un profumo, e da un ballo... E sempre, ti spinge a metterti in dubbio, a considerare la magia e l'assurdo come componenti essenziali della vita...
Non è un libro che si legge tutto d'un fiato, ma è certamente un gioiello raro, una storia che è difficile catalogare in un genere preciso. Una storia che scavalca il tempo, uno stile visionario, un'ironia sempre mordace. Può sembrare impossibile mettere insieme il mito del Dio Pan, le barbabietole, le strategie aziendali dell'industria dei profumi e una storia d'amore. Ma il genio di Robbins ci è riuscito. Risultato? Un romanzo che ti fa viaggare nel tempo, dalla Boemia a Seattle e che quando lo finisci, oltre a commuoverti, vorresti tornare alla prima pagina, per ricominciare questo meraviglioso viaggio. Libro consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore